Menu Chiudi

Cosa abbiamo fatto

Nel seguito si può trovare un elenco delle iniziative che sono state portate avanti nel corso di questi anni.

  • Incontri con il Dottor Gorrone (Questura di Prato).
    Temi affrontati: legalità, sicurezza e responsabilità nell’uso della rete (Internet).
  • Concorso artistico per il nuovo logo del Liceo e dell’Associazione con relativa premiazione.
  • Solidarietà, tramite offerta di 150€ alla Circoscrizione Prato Est, in occasione del mercatino di Natale, non essendo stati presenti fisicamente.
  • Progetto “Lab Art”.
    Formazione di alcuni studenti per diventare “Guida Turistica”, percorso finalizzato a spiegare e far conoscere  a gruppi di persone alcune delle bellezze artistiche della città di Prato (Duomo, Museo Datini, le Mura).
  • Supporto, pubblicizzandolo via mail e personalmente con la nostra presenza a scuola, al progetto Legalità e Partecipazione “Ma io dove sono? (sbalzi generazionali)“, spettacolo sul confronto fra lo spirito dei Padri Costituenti e la generazione giovanile attuale, andato in scena Venerdì 11 Aprile 2014.
    Sono state coinvolte ben 19 classi; gli attori protagonisti erano tutti studenti.
  • Raccolta fondi, in occasione dei colloqui generali con i professori, attraverso la realizzazione di un mercatino di oggettistica, prodotta per la maggior parte da alcuni genitori.
  • Attivazione della pagina Facebook Amici del Copernico.
  • Realizzazione, collaborando con la Provincia, della premiazione del progetto Vela (2014), al quale hanno partecipato i nostri ragazzi, vincendo la regata di fine corso.
  • Contribuito alla realizzazione del 1°, 2°, 3° e 4° Trofeo Copernico, gara a squadre di matematica.
  • Contributo giornate del π e della scienza.
  • Contributo per il progetto “Guardiamo con occhi nuovi” 2016/17, all’interno dell’alternanza scuola/lavoro.
  • Premi per la Caccia al Tesoro, realizzata in occasione dello scambio con la Svezia.
  • Contributo alla realizzazione dello spettacolo teatrale ArteMiSia a cura del gruppo Legalità e Cittadinanza per gli anni 2017/18 e 2018/19.
  • Contributo alla realizzazione del buffet a conclusione della cerimonia nazionale per il conferimento dei diplomi DSD, alla quale hanno partecipato molti Istituti del nostro Paese.
  • Acquisto buoni libri per premiare i ragazzi che hanno partecipato alla realizzazione del logo per l’Agenzia Formativa.
  • Acquisto buoni libro per premiare i ragazzi che si sono adoperati nel lavoro di tutoraggio e presso la Banca del Tempo.
  • Fornitura di materiale utilizzato per premiazione allievi.
  • Raccolta fondi per le Mamme della Terra dei Fuochi.
  • Acquisto di pen drive con il logo del Cinquantenario del Liceo Copernico.
  • Collaborazione con la scuola per la distribuzione e verifica dei pass per l’ingresso alla Notte Bianca, evento nell’ambito delle celebrazioni del Cinquantenario della Scuola.
  • Vendita borracce personalizzate donateci dalla Scuola.
  • Realizzazione del nuovo sito internet dell’Associazione, più completo ed interattivo.
  • Realizzazione di felpe, T-shirt e shopper bag personalizzate.
  • Realizzazione della Lotteria di Natale per la quale molti genitori ed esercizi commerciali convenzionati hanno donati premi fantastici (GRAZIE!!!), che abbiamo organizzato per 4 anni e che, pandemia permettendo, speriamo di riuscire a riorganizzare al più presto!

Inoltre in questi anni abbiamo anche acquistati i seguenti materiali per la Scuola:

  • Premi per il concorso Logo;
  • Specchi per i bagni;
  • Coperte per l’infermeria;
  • Buoni acquisto per la premiazione di studenti che hanno partecipato a iniziative scolastiche;
  • Microscopio;
  • Agitatore;
  • Divani per il locale Acquario;
  • Quadernoni ad anelli con il logo dell’Associazione;
  • Finanziamento per un dipinto nella stanza Acquario: i ragazzi sono stati preparati da esperti e lo hanno realizzato (2 annualità);
  • 2 proiettori;
  • Dotazione per la biblioteca: Storia della letteratura italiana 800-900, Salerno Editrice (4 volumi);
  • Fornitura di magliette con logo per la partecipazione dei ragazzi a competizioni scolastiche, sia didattiche che sportive.